Matera

24 Maggio 2025

Matera ospita il 23 e 24 maggio 2025, il congresso “FOCUS ON GENDER MEDICINE: APPROCCI TERAPEUTICI INTEGRATI ALLE CRONICITÀ“, organizzato dalla sezione locale dell’Associazione Italiana Donne Medico (A.I.D.M.). L’evento, che si tiene presso l’Hotel Nazionale, si distingue per un programma scientifico che pone un accento deciso sull’importanza strategica della medicina fisica e riabilitativa nella gestione delle patologie croniche.

Il congresso vede la partecipazione di figure di spicco del panorama riabilitativo nazionale, a cominciare dal Presidente della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER), Giovanni Iolascon, che apre i lavori scientifici con una lettura magistrale sull’osteoporosi.

La riabilitazione, un filo conduttore in numerose sessioni, evidenziando il suo ruolo trasversale e innovativo:

  • Innovazione e Tecnologie Digitali: Un’intera tavola rotonda  dedicata al futuro della riabilitazione, con interventi su “Riabilitazione e digital Health” tenuto da Andrea Bernetti, Segretario Generale SIMFER, e sulla “Robotica in Riabilitazione”. Questo sottolinea la rapida evoluzione del settore verso soluzioni tecnologicamente avanzate.
  • Gestione del Dolore e della Spasticità: Esplorati approcci terapeutici avanzati come l’uso della tossina botulinica oltre la spasticità, tema trattato da Andrea Santamato, Direttore della S.C. di Neuroriabilitazione di Foggia, e l’efficacia dei neurotrofici nelle neuropatie periferiche, presentato da Maurizio Ranieri, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa di Bari.
  • Riabilitazione nelle Patologie Specifiche: Diversi interventi hanno affrontato l’applicazione della riabilitazione in contesti clinici specifici, come l’outcome riabilitativo nel paziente con neuropatia diabetica e la prevenzione e riabilitazione nella sindrome da iper-pressione articolare legata all’obesità.
  • Osteoporosi e Sarcopenia: Si è discusso di osteo-sarcopenia e infiammazione, temi di grande rilevanza per la riabilitazione geriatrica e la gestione della fragilità.

La forte presenza di specialisti e accademici del settore, insieme a un’ampia platea di professionisti, conferma il congresso di Matera come un appuntamento imperdibile per l’aggiornamento e il confronto sulle più moderne strategie riabilitative integrate.